dwww Home | Show directory contents | Find package

<FILENAME filename="index.html"><html><head><title>Comportamento generale</title><link rel="stylesheet" type="text/css" href="help:/kdoctools5-common/kde-default.css"><link rel="stylesheet" type="text/css" href="help:/kdoctools5-common/kde-docs.css"><link rel="stylesheet" type="text/css" href="help:/kdoctools5-common/kde-localised.css"><meta name="generator" content="DocBook XSL Stylesheets Vsnapshot"><meta name="keywords" content="Impostazioni di sistema, desktop, spazio di lavoro"><link rel="home" href="index.html" title="Comportamento generale"><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="GENERATOR" content="KDE XSL Stylesheet V1.14 using libxslt"></head><body bgcolor="white" text="black" link="#0000FF" vlink="#840084" alink="#0000FF"><div id="content"><div id="header"><div id="header_content"><div id="header_left"><div id="header_right"><img src="help:/kdoctools5-common/top-kde.jpg" width="36" height="34"> Comportamento generale</div></div></div></div><div class="navCenter"><table class="navigation"><tr><td class="prevCell"></td><td class="upCell"> </td><td class="nextCell"></td></tr></table></div><div id="contentBody"><div lang="it" class="article"><div class="titlepage"><div><div><h2 class="title"><a name="workspaceoptions"></a>Comportamento generale</h2></div><div><div class="authorgroup"><p class="author"><span class="firstname">Burkhard</span> <span class="surname">Lück</span> <code class="email">&lt;lueck@hube-lueck.de&gt;</code></p><span class="othercredit"><span class="contrib">Traduzione del documento</span>: <span class="firstname">Paolo</span> <span class="surname">Zamponi</span><br></span></div></div><div>Revisione <span class="releaseinfo"><span class="productname">Plasma<br></span> 5.25 (<span class="date">18/05/2022</span>)</span></div></div><hr></div><p>Questo è un modulo per configurare il comportamento dello spazio di lavoro. </p><div class="variablelist"><dl class="variablelist"><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Visualizza i suggerimenti informativi al passaggio del mouse</span></span></span></dt><dd><p>Se questa opzione è marcata, verranno mostrati dei suggerimenti quando si passa col mouse sopra gli elementi nel pannello di <span class="productname">Plasma</span> o nel desktop.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Visualizza un riscontro visivo per i cambiamenti di stato</span></span></span></dt><dd><p>I cambiamenti di stato, ad esempio la modifica della luminosità o del volume da tastiera, vengono visualizzati in un OSD.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Velocità di animazione</span></span></span></dt><dd><p>Ti permette di impostare le velocità delle animazioni degli effetti del desktop, da <span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Lenta</span></span> to <span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Istantanea</span></span>.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Clic singolo per aprire file e cartelle</span></span></span></dt><dd><p>Questa è l'impostazione predefinita. Facendo clic su un'icona, si aprirà. Per selezionare puoi trascinare intorno le icone o usare <span class="keycap"><strong>Ctrl</strong></span>+<span class="mousebutton">destro</span> del mouse, oppure semplicemente fare clic e tenere premuto per trascinarla. La selezione può essere effettuata anche facendo clic sul marcatore di selezione degli elementi.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guilabel">Doppio clic per aprire file e cartelle</span></span></span></dt><dd><p>Se quest'opzione non è selezionata, i file e le icone verranno aperti con un clic singolo sul pulsante <span class="mousebutton">sinistro</span> del mouse. Questo comportamento predefinito è coerente con quello che si aspetta facendo clic sui collegamenti nella maggior parte dei browser. Tuttavia, se quest'opzione è selezionata, i file e le icone verranno aperti con un doppio clic; uno singolo, invece, li selezionerà solamente. Questo comportamento lo puoi conoscere se hai usato altri desktop o sistemi operativi.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenu">Facendo clic nella traccia della barra di scorrimento</span></span> → <span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenuitem">scorre in su o in giù di una pagina</span></span></span></dt><dd><p>Questa è l'impostazione predefinita: facendo clic sulla traccia della barra di scorrimento, la barra di scorrimento si sposta di una pagina.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenu">Facendo clic nella traccia della barra di scorrimento</span></span> → <span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenuitem">scorre alla posizione su cui si è fatto clic</span></span></span></dt><dd><p>Attiva il comportamento per cui la posizione della maniglia di scorrimento passa alla posizione nel documento in cui hai fatto clic. Questo è il comportamento che potresti conoscere da altri desktop o sistemi operativi.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenu">Modalità tattile</span></span> → <span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenuitem">Abilita automaticamente se necessaria/Non abilitare mai</span></span></span></dt><dd><p>La modalità tattile verrà attivata automaticamente se il sistema rileva uno schermo tattile, ma non un mouse o una tastiera. Ad esempio, quando la tastiera di un computer portatile convertibile viene capovolta o staccata.</p></dd><dt><span class="term"><span xmlns:doc="http://nwalsh.com/xsl/documentation/1.0" class="guiitem"><span class="guimenuitem">Sempre abilitata (predefinito)/Non abilitare mai</span></span></span></dt><dd><p>In modalità tattile molti elementi dell'interfaccia utente diventeranno più grandi, per adattarsi più facilmente all'interazione al tocco.</p></dd></dl></div></div></div><div id="footer"><div class="navCenter"><table class="navigation"><tr><td class="prevCell"></td><td class="upCell"> </td><td class="nextCell"></td></tr><tr><td class="prevCell"> </td><td class="upCell"> </td><td class="nextCell"> </td></tr></table></div><div id="footer_text">Vuoi mandare un commento o contribuire all'aggiornamento di questa pagina?<br>Invia le tue segnalazioni alla <a href="mailto:kde-doc-english@kde.org" class="footer_email">Squadra di documentazione di KDE</a></div></div></div></body></html></FILENAME>

Generated by dwww version 1.15 on Thu Jun 27 09:33:06 CEST 2024.